Abramo in valle Bormida


Messaggio scritto nel forum "Antares e le vere origini di Europa" (www.siagrio.it, 2001-2003)

HERITiN-HERITVL (Eridu-valle, Horo-tal) e ANTARES-ALTAREH


Elenco dei messaggi

Inviato da: Mauro il September 29, 2002 at 01:23:57:

In risposta a: THTVN, i "TITANI" (elenco delle regioni)
Inviato da Mauro il September 29, 2002 at 01:22:28:

L'indirizzo con la fotografia della tavola di
Agnano e' questo:

http://space.tin.it/io/davmonac/sanniti/smagnon.ht
ml

Sulla base che la parola S-TATiF, sulla tavola di
bronzo, contenga il biblico THTVN ("h-THTVN"
oppure "s-THTVN") abbiamo il colpo di scena della
lettera N:

- il segno "8" come lettera N significa che il
segno N e' un'altra lettera

- la N potrebbe pero' anche essere l'altro segno,
la T a novanta gradi trascritta "i", e il
significato non cambierebbe (sarebbe il
biblico "s-THTNh", la versione femminile del
THTVN appena visto, e avrebbe anche senso se le
regioni geografiche "piu' basse" fossero appunto
femminili)

- che la N sia al primo posto dell'alfabeto
(cosi' come il segno 8 negli alfabetari di venti
caratteri ma anche il segno "T a novanta gradi"
in quanto T ultima lettera dell'alfabeto
semitico) e' anche giustificato dalla presenza di
NABUCODO-NOSOR (con il NOSOR che e' il tipico NKR-
nasir assiro), che come N-B-C-D e' il simbolo
della N all'inizio dell'alfabeto (se al posto
della N mettiamo la A il NOSOR diventa AOSOR,
ASSIRO)

In entrambi i casi (che la lettera N sia il segno
8 oppure l'altro segno) torniamo al valore del
segno N:

- abbiamo visto che YPNN puo' essere Apollo
oppure Ninurta (NNPY letto ufficialmente NNrT)

- il segno N puo' essere la lettera L fenicia-
biblica (un segno N)

- a sua volta il segno L e' un'altra lettera
ancora (ce ne sono pochissimi di segni L
nell'iscrizione e non e' normale per la frequenza
solita con cui compare la L, questa
considerazione vale quindi come ioncoraggiamento
che siamo sulla strada giusta)

- la parola ANTER (quinta riga) e' buono leggerla
ALTER (con il monte ANTARES di Vittorio Veneto il
cui secondo nome e' ALTARE e forse potrebbe
essere piu' correttamente "ALTAREH" con la
fonetica H che prende il posto della S, per la
questione di Ham-Sem, Homa-Soma, Harashvati-
Sarashvati eccetera)

- con il cambio N-L la parola CENETAi
(quindicesima riga) sarebbe CELETAi (oppure
GELETAi usando la G come suggeriscono gli esperti
per il segno C)

- sarebbe interessante anche il caso che il
segno "i" sia V (vedi all'inizio) cosicche' la
parola HERItiN (YRDN, Giordano-Eridano biblico)
si leggerebbe HERITVL con la duplice lettura
italiana, "Eridu-valle" (HERIT-VL), e tedesca
(HERI-TVL, "Horo-tal", la "valle di Horo
egiziano", la hR-montagna biblica)

Saluti,
Mauro
http://www.cairomontenotte.com/abramo/


Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: