Inviato da: Mauro il March 13, 2002 at 06:10:04:
In risposta a: Zodiaco "italiano"
Inviato da Mauro il March 13, 2002 at 05:57:24:
E il suo nome "zodiaco" lo leggo semiticamente
come Z-DG, "questo pesce" (duchi, dogi, duck-
anatre eccetera), una questione di antichi
navigatori che, proprio come i Fenici (i Panis
dei Veda), navigavano per il mondo intero
(conosciuto globalmente).
Sidone-Savona viene documentata come prima figlia
biblica di Kanaan-Italia nonche', nei fegati-
mappa, come citta' assira (Subat-Enlil, 1800
avanti Cristo) fondata da Shamshi-Adad sulla
costa ligure-tirrenica (nel libro di Giosue'
rientra nel territorio della tribu di Asher).
Saluti,
Mauro
http://www.cairomontenotte.com/abramo/
: Lo zodiaco nasce anche con l'apporto degli
: esperti di Subartu che vengono portati come
: schiavi in Medioriente (questo viene riportato
: ufficialmente). Akkad e Sumeru significava
: probabilmente il "mondo intero" in due lingue
: diverse. Di sicuro abbiamo i fegati-mappa che
: indicano questa Subartu nella valle padana (con
: il Monviso come monte SIBTU).
: Esiste una tavola cuneiforme che mette in
: relazione le zone del fegato-mappa con i nomi
: dello zodiaco e questi coincidono perfettamente
: con le caratteristiche delle zone italiane:
:
http://www.cairomontenotte.com/abramo/iqquripus.ht
: ml
: Il fegato-mappa etrusco e' stato trovato nei
: monti tra Genova e Piacenza e ho anche una foto
: dal satellite che mostra il centro del cerchio,
: il pianoro sulla cima di monte Ebro-Chiappo. In
: questo luogo le Alpi risultano un cerchio
: perfetto senza alcun ostacolo. Il piu' grande
: osservatorio naturale che abbia mai potuto
: immaginare, una visuale a 360 gradi che non
trova
: simili in tutta la penisola (un cerchio di tali
: dimensioni significa poter misurare le
: traiettorie degli astri, quando scendono
: all'orizzonte, con precisione millimetrica).
: Provate a disegnare lo zodiaco usando questo
: centro. Sembra quasi inverosimile... come se la
: nostra penisola sia stata
: creata "artificialmente" o che comunque ci sia
un
: qualcosa di "soprannaturale-matematico" che
crea
: tale perfezione di luoghi. Dunque i Pesci nel
: Tirreno, l'Acquario in Liguria e al suo opposto
: il Leone veneto sul lago di Garda, il Cervino
: come punta dello Scorpione, Ariete-Toro-
: Capricorno tutti sulle montagne, eccetera.
: La conoscenza del cielo era sicuramente
globale,
: ma i nomi che gli hanno dato sono quelli della
: nostra valle padana (avrebbero altrimenti
creato
: uno zodiaco con animali tipo quelli cinesi).
: La tavola si chiama Iqquripus, KRP-S... questo
e'
: il "corpo", la nostra terra (ed e' anche il
: nostro verbo "scribere-scrivere").
Oggetto:
Commento: