Abramo in valle Bormida


Messaggio scritto nel forum "Antares e le vere origini di Europa" (www.siagrio.it, 2001-2003)

Tre fasce geografiche egiziane-bibliche !!!


Elenco dei messaggi

Inviato da: Mauro il October 03, 2002 at 23:28:40:

Nelle tavole eugubine sono convinto ci siano i
nomi del territorio prima e dopo alcuni passaggi
storici precisi:

- PRE UEREIR TREBLANEIR
- POST UEREIR TREBLANEIR
- PRE UERIR TESENOCIR
- POST UERIR TESENOCIR

"prima dell'era dei tre piani"
"dopo l'era dei tre piani"
"prima dell'era dei disegni"
"dopo l'era dei disegni"

E' interessante "l'era dei disegni" perche'
compaiono anche i nomi degli animali, ma le
tavole eugubine sono talmente lunghe che ci
vorrebbero molte pagine per demolire le
traduzioni ufficiali (per esempio che la regione
sia un "bue" e poi le cose cambino, diventa
liturgicamente il sacrificio di un bue, cosi'
come nella tavola in cui viene sacrificato
il "cane" senza pero' pensare alla famosa
immagine geografica del cane-Lamastu, oppure i
pezzi che risulta chiaro di trovarci di fronte a
parole riportate due volte per mostrare le
differenze alfabetiche, eccetera).

Tornando all'esistenza di tre fasce geografiche
(che possono essere i tre figli di Noe' con Sem
in mezzo e Cam nelle regione calde) le conferme
sono precise:

- il capitolo 141 del Libro dei Morti egiziano
illustra con precisione il territorio diviso in
TRE FASCE di venti caselle ciascuna (come
nella "tavola da gioco" di 30 caselle che viene
banalmente considerata un "gioco" e non la mappa
geografica di questo territorio)

- esiste sempre il dilemma se il nord sia sopra
oppure sotto... ma il PUNTO CENTRALE e'
indiscutibilmente preciso

- il centro (colonne 10 e 11 della fascia
centrale) tiene due simbolini diversi da tutti
gli altri

- le due caselle contengono le scritte "AL DOPPIO
SANTUARIO DEL SUD" e "AL DOPPIO SANTUARIO DEL
NORD"

- l'ITALIA appare chiaramente al centro di questa
geografia egiziana (con Vesuvio-Etna e Monviso-
Cervino che sono questi due DOPPI SANTUARI)

La cosa risulta entusiasmante... il libro che
contiene la traduzione e le immagini fatte bene
di tutto il papiro e' pubblicato dalle Edizioni
Mediterranee (88-272-0095-9. "Il libro dei morti
degli antichi Egizi")

Non avrei dubbi che le tre fasce geografiche
siano la costa africana (Cam), la costa europea-
mediterranea (Sem) e la costa europea-
settentrionale (Giapeto che al limite potrebbe
anche riferirsi alla valle navigabile del
Danubio).

Resta solo il dubbio se posizionare il papiro
tenendo in alto il NORD oppure il SUD. Ho gia'
valutato che il papiro e' una raccolta di testi,
per cui queste sessanta caselle con cui viene
descritto il territorio mediterraneo-europeo
potrebbero non essere collegate al testo che
appare di fianco.

A lato (uno a desta e uno a sinistra) ci sono due
testi su divinita' occidentali e divinita'
orientali che danno un'indicazione precisa su
quale sia l'EST e quale l'OVEST, pero' appunto e'
da vedere se le coordinate corrispondono a quelle
del testo centrale che a me, a prima vista,
sembra rovesciato, con il SUD in alto (tanto piu'
che la casella in alto a destra ha la
scritta "OSIRIDE, CAPO DELL'OCCIDENTE").


Saluti,
Mauro
http://www.cairomontenotte.com/abramo/


Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: