Inviato da: Mauro il October 25, 2002 at 00:06:59:
C'e' la carestia e Abramo decide di andare in
Egitto. Il brano che vi mostro e' un apocrifo
della Genesi (pagina 620 de "I manoscritti di
Qumran", 88-7819-507-3):
"Ma in tutto questo ci fu una fame e io sentii
che in Egitto c'era del grano e cosi' mi avviai
per entrare nella terra d'Egitto... Raggiunsi il
fiume Karmon, uno dei bracci del fiume che...
Allora noi abbandonammo il nostro paese;
attraversai i SETTE BRACCI di QUESTO FIUME,
che... Attraversammo (il confine) del nostro
paese ed entrammo nel paese dei figli di Ham, il
paese d'EGITTO".
Prendiamo la mappa geografica mediorentale e
osserviamo che NON ESISTONO FIUMI con SETTE
BRACCI tra la presunta terra di Abramo e il
presunto Egitto (neanche uno ce n'e' di fiume tra
Israele mediorientale e la valle del Nilo e lo
stesso Giordano mediorientale non puo'
assolutamente essere considerato un fiume con
sette bracci).
Solo questa e' una dimostrazione chiarissima che
gli episodi biblici avvengono in una zona italica-
europea dove i fiumi sono ricchi di affluenti (in
particolare abbiamo uno di questi fiumi che ha
SETTE BRACCI e il Po italico si candida
pienamente a essere tale fiume).
Saluti,
Mauro
..
Oggetto:
Commento: