Inviato da: Mauro il October 27, 2002 at 06:29:44:
Siano testimoni i vostri occhi:
http://www.webpersonal.net/jrr/ib11_en.htm
Teniamo da parte la trascrizione ufficiale di
queste "levantine iberian inscriptions" e
leggiamo quello che leggiamo usando il nostro
alfabeto:
- la prima figura riporta le scritte presenti
sulle monete e la settima parola e' facilmente
leggibile come "DIMESCN" ("DAMASCO")
- la lettura ufficiale di questa parola "DIMESCN"
("DAMASCO") e' AUsESCEN (notate la "CASA"... da
un parte la DOMO latina dall'altra la HOUSE
inglese)
- nella figura centrale la terza parola riporta
come finale "IMRD" e se cerchiamo il biblico
Nimrod viene facilissimo leggere i due segni
precedenti come "NE", "NEIMRD", "NIMROD"
- tra parentesi Nimrod e' il Cushita ("nero") che
come "dinastia" di Kish sumera (vedi messaggi
sulle dinastie come regioni geografiche) occupa
l'intera regione mediterranea occidentale
(Spagna, Francia, Liguria, piu' i distaccamenti
in Calabria e nell'Adriatico)
Alcune lettere sembrano essere "sillabiche" nel
senso che sono due lettere messe insieme (un
classico della prima epigrafia cristiana e anche
tra i Veneti dove a Oderzo compare la scritta
latina OPTERGN-Opitergina con le due lettere TE
unite) e tra queste c'e' il segno che
ufficialmente viene letto "I" costituito dalle
due lettere "I-E" (ma anche N-E), poi c'e' il
segno ^ che e' la classica L greca, per cui
torniamo alla prima figura dove compare la parola
che sembra "DAMASCO":
- l'ultima parola e' ufficialmente "IKORBELEs",
che sembrerebbe una "corbelleria" ma potrebbe
essere letta come "IEROsLEM"
oppure "IEHRsLEM", "GERUSALEMME" (YRVsLM biblica)
Cosa significa tutto cio'? Procedo con altri
riscontri che illustro nel prossimo messaggio.
C'e' anche una cosa per Carlo che riguarda lo ZEN
che diventa KEN di Keneta-Ceneta (Vittorio
Veneto). Nella riga in mezzo dell'ultima figura
appare la parola ESEN che viene letta
ufficialmente EKIEN (e-ki-e-n).
Saluti,
Mauro
http://www.cairomontenotte.com/abramo/
Oggetto:
Commento: