Abramo in valle Bormida


Messaggio scritto nel forum "Antares e le vere origini di Europa" (www.siagrio.it, 2001-2003)

Re: LARS LADS LATS LATN


Elenco dei messaggi

Inviato da: MASSIMO il November 02, 2002 at 11:45:33:

In risposta a: LARS etrusco (prima Ciro-Liguri e poi Dario)
Inviato da Mauro il November 02, 2002 at 05:11:04:

Scrivi che la fonetica biblica L-Arz, L-ARS
etrusco, significa "alla terra" - LARS (sono i
segni LADS: con lettura etrusca A=D), con la L
che e' il suffisso biblico "a" e ARS
forse il biblico ARz, "arats", la "terra" - e
LARS etrusco come LDRS è collegabile al LATERE
latino ("essere nascosto-ignorato"). Per la
leggenda italica romana Saturno, dopo essere
stato detronizzato dal figlio Giove, trovò
rifugio in una zona che chiamò Lazio, in latino
Latium, da latere - essere nascosto o
nascondersi. Forse esiste un collegamento tra
tellus e larz, terra o nascondimento di Saturno.
Ricordo la centralità dei Lari nella religione
romana, quali eroi FONDATORI e protettori della
saturnia tellus. La popolazione nascosta e
ignorata sono forse i latini, se latinus
significa laziale. Anche se l’etimologia di
Latium da latere fosse influenzata dal mito, ciò
renderebbe solo più forte un possibile legame con
LARS, L-Arz. Ma è una domanda che ti rivolgo. A
latere: gli abitanti della valle dell'Inn e delle
Dolomiti vengono ancor oggi chiamati "Ladini",
cioè Latini. Ma vorrei anche vedere un possibile
collegamento con later, lateramen, latericius,
latifundium, latio (il portare), latitudo
(estensione)e Lato (f. Latona, Latois e Latoius
(di Latona = Apollo, altro Dio esiliato o Diana).
Chiedo anche un possibile collegamento
linguistico, apparentemente troppo facile: Latona
e Aton.


Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: