Abramo in valle Bormida


Messaggio scritto nel forum "Antares e le vere origini di Europa" (www.siagrio.it, 2001-2003)

CA (Sumer e Akkad) e K-10 (Marduk babilonese)


Elenco dei messaggi

Inviato da: Mauro il November 11, 2002 at 05:48:22:

In risposta a: Segno C, "PR" egiziano (la casa)
Inviato da Mauro il November 11, 2002 at 05:46:32:

Non e' da escludere il fatto che SUMER e AKKAD
siano la stessa cosa (con i regnanti che spesso
assumevano questo titolo di reggenza globale).

I particolari li abbiamo gia' visti nel forum.
Sarebbero sufficienti i segni CA per
leggerli "CD" (con la A-D cirillica, "aC-aD,
AKKAD") oppure "SMR" (con la C-S cirillica e A-MR
egiziano, "SMR-SUMER").

Come se oggi il regnante si facesse chiamare "re
degli USA e degli IUESEI", la stessa entita'
espressa con due fonetiche differenti. Nel caso
di "Sumer e Akkad" il primo sarebbe la lettura
egiziana e il secondo quella greca-cirillica.

La cosa che tiene salda questa ipotesi e' la
primordialita' del KA egiziano che come lettera K
e' il numero DIECI dell'alfabeto semitico (con
A=0). Assumendo il fatto che la numerazione
decimale possa essere stata la base comunicativa
di un passato antichissimo, questo numero DIECI
sarebbe l'entita' che cambia spesso nome a
seconda della grammatica usata (non e' importante
la fonetica ma il fatto che sia il DIECI, e vista
la sua importanza storica non e' un caso che tale
fonetica sia legata alla parola DIO).

Il numero DIECI e' il numero di MARDUK, la
divinita' babilonese che ruba le tavole a Kingu
ed e' fondamentale nella questione italica-
europea (a partire dai fegati-mappa etrusco-
babilonesi che mostrano la Babele biblica in
pianura padana).

Saluti,
Mauro
http://www.cairomontenotte.com/abramo/


Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: