Abramo in valle Bormida


Messaggio scritto nel forum "Antares e le vere origini di Europa" (www.siagrio.it, 2001-2003)

Re: UPUAT-HEBAT, numeri e montagne


Elenco dei messaggi

Inviato da: carlo il November 14, 2002 at 07:58:31:

In risposta a: UPUAT-HEBAT, pilone-figura 21 della casa di Osiride
Inviato da Mauro il November 13, 2002 at 05:53:48:

: Carlo scrive:
: : Ti dò atto, Mauro, che UPUAT è importante.

: Sembra esserci anche tutta l'altra schiera di
: divinita'. Resta il problema di cosa ci fosse
nel
: buco tra la figura 55 e la 56 di Yazilikaya (si
: dice una singola figura che e' stata spostata
in
: un cortile vicino). Cosi' come appaiono adesso
: effettivamente sono 21 (ventuno) le divinita'
di
: cui fa parte HEBAT, dunque abbiamo:

: - 21 divinita' compresa HEBAT

: - UPUAT e' il pilone numero 21 della casa di
: Osiride

: Se tutto il resto (a partire dal 42 dei
messaggi
: precedenti) rende collimante HEBAT con UPUAT,
il
: fatto che UPUAT sia il pilone numero 21 della
: casa di Osiride significa che gli altri 20
piloni
: sono le divinita' che a Yazilikaya compaiono
: dietro Hebat.

: Con 42 piloni da una parte e 21 dall'altra
: abbiamo tre file di 21 piloni che collimano con
: le questioni alfabetiche e anche con il fatto
che
: in mezzo a 21 piloni ci sono 20 caselle.
Abbiamo
: dunque il disegno con tre righe di 20 caselle
: (brano 142 del Papiro di Torino) che interpreto
: come mappa egiziana dell'Europa (42 piloni, 40
: caselle) e della parte africana settentrionale
: (21 piloni, 20 caselle).

: Tornando a UPUAT, e' ufficialmente il pilone
: numero 21 della casa di Osiride e non si puo'
: negare che l'associazione HEBAT-UPUAT (davanti
a
: entrambi ci sono 42 divinita') porta la
: conseguenza che le divinita' a Yazilikaya che
: stanno dietro HEBAT siano gli altri 20 piloni
: della casa di Osiride (numerati come avevo
: scritto io, iniziando a partire da quelli piu'
: occidentali).

: Se trovassimo il testo che parla con precisione
: di questi piloni sarebbe di sicuro una cosa
: interessante.

: Saluti,
: Mauro
: http://www.cairomontenotte.com/abramo/

Sotto ai piedi dei tre protagonisti, montagne:
Teshup 42 Hepat 43 Sharruma 44
due quattro tre
21 MEZZA FIGURA
Correggiamo il n. di posizione 43 di Hepat col
suo numero UPUAT: 21. Osserviamo che Sharruma ha
mezza figura umana davanti a se' (a significare
che non è ancora accoppiato)
-40 = 40 + 2
-21 X 4 x 1/2 = 42
-21 x 3 = 63
-60 = 60 + 3
40 sono gli Annunaki, gli antenati. Teshup, nel
marito di Puduhepa, unisce ai 40 la loro coppia.
21 sono le divinità dietro ad Hepat, che, con le
4 montagne, mostra il suo ruolo di
moltiplicatrice di vita: dà al figlio la facoltà
42, di unione agli antenati, e la facoltà 63.
63 è il completamento: 60, il top, più tre, la
facoltà di continuare la vita.




Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: