Abramo in valle Bormida


Messaggio scritto nel forum "Antares e le vere origini di Europa" (www.siagrio.it, 2001-2003)

Cercare-vedere-leggere sono la stessa cosa


Elenco dei messaggi

Inviato da: Mauro il March 21, 2002 at 21:36:05:

Lo specchio dove Tarchie guarda il fegato
divinatorio risulta essere la dimostrazione che
il vocabolario italiano e' la somma dei vocaboli
derivanti dai cambi alfabetici e dalle inversioni
di lettura. Metto la solita croce, "+", al posto
dei caratteri "croce" (la "T" e la "Ch" etrusca,
una T rovesciata).

Italico: cerca una via "vel" terra che e' Enos

Etrusco: UCER N VIA VL TARQUNUS
Segni--: VCED N FIA FL +AD+VNVS
Italico: vued n sia sl kartvnvs


Toscano: .her (herhare, cercare)
Bibbia-: .hAR (vedere al contrario)
Etrusco: UCER (cercare)
Italico: ucar ("carda", guardare)
Italico. vuar ("varda", vedere)
Segni--: VCED
Italico: vued (vedere)
Italico: vceo ("vegge", vedere)
Italico: Lceo (leggere)

Questi sopra al contrario sono la massima entita'
regnante: Ra, re, rego, deu, deuv-Deva, oeuv-Iove.

Riguardo al "VL" (al contrario "LV"):

Etrusco: VL ("volo", in alto)
Segni--: FL
Italico: sL ("sul", in alto)

Etrusco: LV ("levitare", in alto)
Segni--: LF
Italico: Ls ("lassu'", in alto)

La F risulta "s" (in questa fase delle
trasformazioni) in quanto e' la cosiddetta
lettera "A" dell'alfabeto retico (la prima
lettera dell'alfabeto). Con l'alfabeto rovesciato
diventa l'ultima (la "s").

Saluti,
Mauro
http://www.cairomontenotte.com/abramo/


Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: