Inviato da: Carlo il March 22, 2002 at 06:50:47:
In risposta a: Siracusa, UR numero uno
Inviato da Mauro il March 21, 2002 at 21:40:32:
: Questa non mi sembra una banalita'... il grido
: EUREKA ("ho trovato") di Archimede che si dice
: riferito a quando lui scopre i corpi che
: galleggiano, potrebbe in realta' nascondere la
: prima UR-citta'. Difatti EKA e' il numero "uno"
: indoeuropeo, per cui "e' UR eka" significa
: che "e' la citta' numero uno".
: Tutto cio' trova conferma nel fatto che il nome
: della citta' di Siracusa proviene dalla vicina
: laguna SYRAKA. Anche questo termine
: significa "che e' UR Eka" (con il prefisso "s"
: semitico all'inizio della parola, "che e'").
: Altrettanto significativo e' il nome della
: montagna sopra Siracusa, il monte LAURO ("la
UR")
: e l'isola che ha dato origine al nucleo abitato
: sulla costa, ORTIGIA (Akkad-UR al contrario),
la
: UR dei DG-pesci-dogi-eccetera.
: Saluti,
: Mauro
: http://www.cairomontenotte.com/abramo/
Mauro,
UR vuol dire, anche, centro; E UR, casa del
centro. Se la completi con EKA, numero uno,
allora rispetti la traduzione tradizionale:
centro, uno!
Il tuo richiamo di EKA = numero uno, mi è utile,
nella lettura di EKA TE: incontro (TE) la numero
uno.
Oggetto:
Commento: