Abramo in valle Bormida


Messaggio scritto nel forum "Antares e le vere origini di Europa" (www.siagrio.it, 2001-2003)

Re: Ciclo e secolo, il KL biblico (tutto)


Elenco dei messaggi

Inviato da: carlo il June 28, 2003 at 14:56:58:

In risposta a: Ciclo e secolo, il KL biblico (tutto)
Inviato da Mauro il June 28, 2003 at 10:13:31:

: Carlo scrive:
: : Naturalmente si deriva il nome biciclo dal
gr.
: bi-
: : kyklos. Nessuno pensa al KILIB sumero,

: La traduzione piu' usata di KILIB
e' "totalita'"
: ed e' la stessa cosa semitica-biblica, il
: termine KL ("tutto", una delle parole piu'
usate
: nella Bibbia). L'uguaglianza la si nota meglio
: con il "sumero" KILI (equivalente a KILIB).
C'e'
: anche da dire che K-L (10-11) come differenza
ha
: B-1, per cui possiamo anche unire il tutto e
: scrivere KLB, "KILIB".

: Faccio adesso notare come la K di K-YKLOS possa
: essere un suffisso:

: KY-KLOS, "K-KL" ("come KL")

: SE-COLO, "s-KL" ("che e' KL")

: Saluti,
: Mauro
: http://www.cairomontenotte.com/abramo/

Totalità circolare, Mauro, o circolo. La novità è
il doppio circolo, uno del Cielo e l'altro della
terra.


Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: