Abramo in valle Bormida


Messaggio scritto nel forum "Antares e le vere origini di Europa" (www.siagrio.it, 2001-2003)

Tre punti, un'aquila


Elenco dei messaggi

Inviato da: Mauro il July 03, 2003 at 00:52:38:

In risposta a: Rotazioni geografiche dell'aquila
Inviato da Mauro il July 02, 2003 at 17:48:06:

Ipotizziamo che nella nostra valle ci siano da
una parte i Piemontesi e dall'altra i Veneti.
Continuano a combattere tra loro, poi alla fine
decidono di fondare una capitale nel mezzo tra
loro due. La nostra geografia e' praticamente
costituita da tre punti (il fondo della valle,
l'inizio e il punto centrale).

La capitale viene dunque fondata in Lombardia e
il simbolo della nostra unione diventa l'aquila
delle montagne. Facciamo un altare con un'aquila
e le ali spiegate. Sullo sfondo la Grigna.

Proprio la Grigna, visibile da lontano (sembra la
lettera t-8 ebraica), diventa il simbolo del
nostro territorio e viene identificata ovviamente
come aquila. Le due ali dell'aquila sono da una
parte i Piemontesi e dall'altra i Veneti. Allo
stesso modo, la Grigna al centro, le montagne
occidentali diventano un'ala dell'aquila e quelle
orientali l'altra ala.

Il giorno che scopriamo che dall'altra parte
della valle c'e' un'altra valle succedera' che la
colonizzeremo. Le montagne restano pero' le
stesse e viene facile vedere l'aquila con una
testa anche da questa parte visto che siamo
abituati alla geografia precedente. Siamo gia'
con un'aquila a due teste e se ci mettiamo anche
i fiumi-serpenti-alberi-eccetera ecco come viene
facile descrivere il territorio in tanti modi
diversi.

Saluti,
Mauro
http://www.cairomontenotte.com/abramo/
A-BGDhVZHtYKLMNS^PzQRs-T


Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: