Inviato da: carlo il July 05, 2003 at 09:31:05:
In risposta a: Al centro il 5 (t-N, tuono, Vesuvio, Etna, Atene)
Inviato da Mauro il July 05, 2003 at 00:43:38:
: Vi ricordate che vi dicevo che avevano
rovesciato
: la geografia tenendo Minerva-Atene al centro?
Un
: discorso diverso (gli specchietti etruschi come
: geografia) che si lega alla questione che
UTU.AN
: era il VESUVIO, poi e' stato duplicato come
ETNA
: e poi come ATENE.
: Il fatto di voler rovesciare la geografia
tenendo
: fermo il centro Minerva-Atene-Etna-Vesuvio e'
: quello che succede qui:
: UTU.AN (t-N, differenza 5, ruota con 5 raggi)
: rimane fisso al centro (il numero 5)
: EN-KI e' K=10 contando da sinistra
: E-A (equivalente akkadico di ENKI) e' A=0
: contando da destra
: Saluti,
: Mauro
: http://www.cairomontenotte.com/abramo/
: A-BGDhVZHtYKLMNSPzQRs-T
: Mauro scrive:
: : Ho notato un'altra cosa che ci fornisce un
: : rovesciamento che darei quasi per certo (mi
: : collima anche con le questioni geografiche-
: : babeliche-populoniche):
: : - il punto fisso e' sempre UTU.AN e la sua
: ruota
: : con cinque raggi (il numero V-5)
: : - la divinita' ENKI e' akkadicamente EA
: : - andando da V-5 verso destra (verso Teshub)
EN-
: : KI e' K-10
: : - andando da V-5 verso sinistra abbiamo EN-KI
: : come A=0, E-A, il nome akkadico di ENKI (e la
: : cosa conferma che la numerazione A=0 e'
: perfetta,
: : altrimenti la lettera A=1 sarebbe stata il
: numero
: : di Ishtar)
: : - gli Akkadici hanno la numerazione
rovesciata
: di
: : questa geografia divina!
: : - pensiamoci bene... questo rovesciamento e'
: : proprio la causa prima e originale della
: nascita
: : di EA, non sarebbe potuta nascere altrimenti
: (mi
: : sembra una scoperta storica ineccepibile, una
: : dimostrazione "cartesiana"), o al limite e'
: nata
: : prima lei (prima ancora di Yazilikaya) e i
: : rovesciamenti sono successivi
: : - controllate pure tutti i passaggi... non
c'e'
: : ombra di dubbio che sia cosi', impossibile
una
: : coincidenza
: : - e possiamo anche dire che con gli Akkadici
il
: : mondo e' rovesciato e le cose vengono viste
al
: : contrario
Mauro,
secondo me ETNA è AN TE, conosco il cielo, ed
Atene, qui almeno, non c'entra.