Inviato da: mercurio il July 06, 2003 at 12:31:02:
In risposta a: Dioniso-Libero e Pangu
Inviato da Mauro il July 05, 2003 at 16:36:50:
Igino riporta la storia di Mida. "Tmolo scelse
come giudice Mida, re dei Mìgdoni, figlio della
dèa Madre, in quel tempo in cui Apollo gareggiò
con Marsia con il flauto. Tmolo assegnò la
vittoria ad Apollo, ma Mida disse che essa
spettava piuttosto a Marsia. Allora Apollo,
adirato, disse a Mida: "Come avesti l'animo nel
giudizio, così avrai anche le orecchie". Con
queste parole Apollo rese le sue orecchie simili
a quelle di un asino. In quel tempo, quando il
padre Libero guidò il (suo) esercito in India, si
allontanò (dal séguito) Sileno, che Mida accolse
generosamente in ospitalità; (gli) diede poi una
guida, che lo ricondusse nel séguito di Libero.
Ma il padre Libero, a causa del beneficio, disse
a Mida che poteva chiedergli qualsiasi cosa.
Allora Mida rispose: "Desidero che ciò che
toccherò si trasformi in oro". Dopo che ebbe
ottenuto questa cosa e fu tornato alla reggia,
tutto ciò che toccava si trasformava in oro.
Poiché, tuttavia, la fame ormai lo tormentava,
pregò Libero di togliergli il bel dono. Libero
gli ordinò di lavarsi nel fiume Pattolo, e quando
il suo corpo toccò l'acqua, la trasformò in oro.
Ora in Lidia chiamano questo fiume "Crisorròa" (=
dalle correnti d'oro)."
: Dioniso-Libero, una famosa divinita', e' quello
: che Sant'Agostino definisce una persona normale
: che e' andata a combattere in India.
: Personalmente ci vedo la questione che sto
: tirando fuori dell'espansione verso est delle
: popolazioni alfabetiche mediterranee.
: Mi pare evidente che con Dioniso stiamo
parlando
: di N-S, "dio N-S" (le lettere che identificano
: Teshub-Hebat, al centro delle Alpi, ma anche i
: Nesiti-Ittiti eccetera), cosi' come
: l'equivalente LIBERO riguarda il BARU (il
fegato-
: mappa).
: Molte cose con il suo arrivo in oriente si
: diffondono sicuramente in India, lo stesso
: sembra accadere in Cina con il mito di PANGU
che
: riguarda chiaramente il monte BANU, la BANU.KI
: (Banu-regione), un mito dove questa montagna
: umanoide e' tutto il territorio (nel caso
: europeo lo e' effettivamente, e su scala
: mondiale si ritrova a essere identificato con
la
: grande catena montuosa asiatica diventando
cosi'
: tutto il mondo conosciuto).
: Qualcuno ha qualche informazione supplementare
: su quando Dioniso-Libero sarebbe andato in
India?
: Saluti,
: Mauro
: http://www.cairomontenotte.com/abramo/
: A-BGDhVZHtYKLMNS^PzQRs-T
Oggetto:
Commento: