Abramo in valle Bormida


Messaggio scritto nel forum "Antares e le vere origini di Europa" (www.siagrio.it, 2001-2003)

"Leggo quello che vedo"


Elenco dei messaggi

Inviato da: Cartesio il July 16, 2003 at 23:03:36:

In risposta a: OMNOIIOTP (iscrizione di Amenhotep)
Inviato da Mauro il July 16, 2003 at 19:31:31:

Non è un grande metodo leggere ogni cosa con un
alfabetario "italico".
Se vai in Russia e leggi KACCA, sei in una banca
(=Cassa), e non in una latrina; così se trovi
PAKETA devi leggere RAKETA (=Razzo). Il cirillico
deriva dall'alfabeto greco, che è capostipite
degli alfabeti italici. Quindi un russo potrebbe
anche lui applicare il tuo sistema: lo
legittimeresti? Anche lui legge quello che vede.
E un arabo, cosa vedrebbe?

Rettifico poi il post sulla stele di Meretseger:
il primo carattere non è la "M" alfabetica, bensì
rappresenta il gruppo fonetico "MER" (che la "R"
successiva conferma). Infatti il nome della dea
conosce una certa variabilità, essendo le vocali
sconosciute. Ma la prima è sicura, per cui
troverai anche le letture: Merseger, Mereseger,
Mersegrit, ecc.
Quel simbolo raffigura un aratro, mente l'alef-
alfa deriva da una testa di bue ruotata. Infatti
in accadico "alpu" è toro/bue.


Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: