Abramo in valle Bormida


Messaggio scritto nel forum "Antares e le vere origini di Europa" (www.siagrio.it, 2001-2003)

Datazioni akkadiche eccetera eccetera


Elenco dei messaggi

Inviato da: Mauro il July 17, 2003 at 16:16:44:

In risposta a: Re: Risposte - Domande - Domande - ...
Inviato da Cartesio il July 17, 2003 at 15:03:36:

Mercurio scrive:
: 1) se ti trovi di fronte a un documento
: originale, che siano le tavole di Pyrgi e
tutte
: le etruscherie, o la stele di Meretseger o
: quant’altro, cerchi di interpretarlo con gli
: alfabetari italici, infischiandotene se gli
: studiosi l’hanno già tradotto.

Cosa hanno tradotto? Le scritte etrusche di
Pyrgi? O le tavole di Gubbio in quel modo
assurdo?

: Per esempio: se tu
: avessi in mano le tavole di Mosè le
rileggeresti
: a modo tuo, trovandoci solo nomi geografici
con
: pronuncia padana.

Non hai ancora capito che Mose' probabilmente le
ha scritte con un alfabeto italico. Le stesse
scritte hanno poi assunto nomi italici perche'
adesso gli alfabeti li leggiamo in un modo
diverso.

: 2) D’altra parte riconosci validità alla tua
: biblioteca personale, dove, immagino, si sono
: autorevoli traduzioni di quegli stessi stessi
: testi che tu, in originale, avresti travisato
per
: forzarci la tua tesi. Per esempio: ti ho fatto
: toccare con mano la traduzione della stele
: egizia,

Cosa significa Meretseger? Da dove viene il suo
nome se gli stessi segni risalgono a DUEMILA
anni prima? Io ti sto facendo toccare con mano
che dietro quel nome ci sono DUEMILA anni di
storia e tante cose che sono diventate un
qualcosa legato ai morti o entita' spirituali
divine.

: ma tu imperterrito continui a rivendicare
: il tuo metodo.

e tu continui a non volere vedere quello che
c'era prima

: Come la metteresti se uno dei tuoi
: libri sostenesse che quei sei caratteri sono
: proprio il nome della dea?

Cosa significa il nome della dea? I termini non
nascono dal nulla e quei geroglifici venivano
usati DUEMILA anni prima (e guarda caso sono
quelli italiani piu' famosi, LAR, MAR eccetera).
Che poi sia diventato Meretseger e si siano
dimenticati cosa ci sia dietro e' la cosa piu'
naturale del mondo.


: Ovviamente dicendo che
: sono valide le due interpretazioni. Ma per gli
: antichi? Un egiziano le leggeva entrambe o una
: sola? E un padano cosa avrebbe letto? Ma poi è
: importante sapere cosa avrebbe letto un
padano?

Sei testardo in questo. E' fondamentale perche'
sono partiti da qui (la capitale dei Pelasgi
riportata dagli storici che continui a ignorare,
significa che ci siamo arrivati anche noi in
Medioriente e in Egitto, i famosi "popoli del
mare"). Abbiamo anche le mappe geografiche, non
sono un fegato di pecora.
Ancora prima l'Egitto eravamo noi e tutta
l'Europa. Cosa c'era altrimenti secondo te? La
solita teoria del nulla selvaggio nonostante i
reperti siano decine di volte piu' di quelli
egiziani-mediorientali? E non farmi fare di
nuovo l'elenco...

: E’ come se Umberto Bossi interpretasse in
Lumbàrd
: il Financial Times: a me cosa importa? Lo
: considererei cabaret, non cultura.

: Avrei da ridire su altre tue opinioni troppo
: personali, come "Le ultime regole usate
: globalmente si chiamano Aramaico ed e' quello
: riportato nella Bibbia":

: La bibbia è scritta soprattutto in ebraico, e
: solo limitatamente (i libri più recenti)in
: aramaico.
:
: "Veniva parlato in tutto l'impero persiano
: dall'Europa all'India e viene considerato la
: lingua piu' antica del mondo":

: Questo è falso: è una lingua semitica che ha
: trovato fortuna come lingua di scambio in
epoca
: molto tarda. Non so perchè la consideri.


E' stata ufficialmente la lingua imperiale
persiana. Sono stati arruolati centinaia-
migliaia di insegnanti di Aramaico per
diffondere la lingua in tutto l'impero. Ed e'
proprio la presenza di loro che accompagna anche
la nascita della lingua persiana che e' una
lingua anch'essa indoeuropea.

Il problema che ignori completamente
(l'ennesimo) sono i PERSIANI. Credi pure ai
Greci che qui non c'erano... i PORSENNA etruschi
sono l'epoca persiana. Dal basso forse non si
sono accorti che erano anche qui in Italia (in
epoca successiva quando hanno mandato una
spedizione sull'Adriatico si sono accorti che
era lo stesso mare che avevano anche loro).
Naturalmente non troverai tracce presso i Greci
di questa cosa perche' li odiavano talmente da
cancellarli dalla realta'.

: Rifatti semmai all'accadico o al sumerico, ma
: studiandone anche la sintassi, non solo i
nomi.

Con l'akkadico mi cadi di nuovo sulla banalita'
che ho scritto troppi messaggi per dire
nuovamente che e' tutto da vedere quello che si
dice sulle datazioni akkadiche (basate
esclusivamente sulle dinastie sumere anteposte a
quelle babilonesi). Se credi a quelle devi
credere anche a un sacco di cose impossibili,
regnanti che combattono con i propri antenati
eccetera eccetera. Libero di crederci cosi' come
sei libero di credere ai fegati di pecora e a
tutte le scemenze che vengono ipotizzate.

Niente da fare... se non riesci a starmi dietro
e' inutile che mi punzecchi con banalita' come
queste. In quello che ci dicono gli esperti
bisogna sapere scegliere le cose sensate da
quelle insensate e a me sembra che ti bevi
qualsiasi cosa ti dicano, basta che chi lo dica
ti sembri in qualche modo autorevole. Molte
delle cose che scrivono sono ipotesi
ipoteticissime. Gli Akkadi fino al secolo scorso
molti pensavano che fossero gli Assiri in epoca
troiana e solo con queste dinastie sumere
(anteposte a quelle babilonesi) hanno lanciato
l'ipotesi assurda che adesso sembra diventata la
verita' assoluta che fossero davvero episodi del
2500 avanti Cristo.

Saluti,
Mauro
http://www.cairomontenotte.com/abramo/


Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: