Inviato da: carlo il July 22, 2003 at 05:49:41:
In risposta a: the titan catch a cow (o Ercole prende un bue)
Inviato da Mauro il July 22, 2003 at 02:10:24:
: Forse ci sono arrivato per sbaglio a questa
: conversione alfabetica. Il collegamento tra
: inglese e italiano viene dalla lettura in base
12
: oppure in base 10 con i numeri fatti da due
: cifre, mentre le restanti lettere sono spostate
: di un carattere. Ma forse non e' questo il
motivo
: di tale cambio. Ho notato infatti che nella
: tabella proposta le tre lettere protagoniste
sono
: MLK (i "regnanti" biblici nella riga inglese-
: greca) e nell'altra sAT (una cosa Set-saturnica
: nella riga italiana). Potrebbe essere un cambio
: alfabetico dettato da ragioni "politiche".
: -ABGDhVZHtYKLMNS^PzQRsT--
: ABGDhVZHtYK---LMNS^PzQRsT
: Procedo con altri esempi e mi sembra che le
cose
: funzionino (l'esempio seguente riprende lo
: specchietto bronzeo dove Ercole e gli altri
: vengono indicati come MITITASICVERENOQ, "M-
: ititasi-K-ver-Enok"):
: t tTYN QT^G ^ Q (the titan catch a cow)
: Y YRKL PRND N P (o Ercole prende un bue)
: Visto quello da cui siamo partiti (lapide in
: Bretagna del 3000 avanti Cristo) non saprei
dire
: se tutti usavano la stessa fonetica ebraica
gia'
: allora, ma direi che i numeri rappresentavano
il
: modo con cui comunicavano tra loro. Sicuramente
: dire i numeri (gli alfabeti) in un modo diverso
: diventa subito una ramificazione fonetica
: differente (vedi lo spostamento dell'alfabeto
di
: un carattere) e di cose ne succedono nei 5000
: anni successivi (come questa conversione
: alfabetica i cui risultati li ritengo
: sorprendenti).
: Il "baru" e' il fegato-mappa, l'Europa. Il
: significato del termine "ebreo" come "oltre il
: fiume" e' nel senso mediorientale che per loro
: siamo "oltre il fiume-Mediterraneo", l'Europa
: come un'isola con una grande montagna al
centro.
: Definire l'Europa "ebraica" e' chiaramente in
: senso geografico (lo stesso etimo ^RB-occidente
: che tutti indicano come Europa e' sempre una
: questione BR^, "e' brea", "ebrea"). Dalle coste
: bretoni-britanniche ai bric liguri fino alle
: coste frigie abbiamo un passato "ebreo"
: antichissimo-primordiale.
: Saluti,
: Mauro
: http://www.cairomontenotte.com/abramo/
: ABGDhVZHtYKLMNS^PzQRsT
: 0123456789...
"Dalle coste
bretoni-britanniche ai bric liguri fino alle
coste frigie abbiamo un passato "ebreo"
antichissimo-primordiale."
La frase è priva di senso. La storia è una
sequenza con un prima ed un dopo. Il gioco degli
alfabeti può essere fatto su basi extrastoriche,
così come la teonomasiologia. Però, quando si
rientra nella storia si deve fare una pausa,
riflettere e poi parlare, pena passare per pazzo.
Detto con affetto.
Carlo