Inviato da: Mauro il July 25, 2003 at 00:17:18:
In risposta a: Regno di mezzo cinese (4 mari e SUD in alto)
Inviato da Mauro il July 25, 2003 at 00:12:56:
Sempre in tema cinese ho trovato alcuni testi che
parlano dei simboli legati agli organi del corpo
umano. Considerato che il pianeta veniva visto
come figura umana (in Oriente e' ufficiale, vedi
Brahma il cui fegato e' il nord-ovest) abbiamo:
- polmone, terza vertebra
- cuore, quinta vertebra (fiore che deve
sbocciare)
- fegato, nona vertebra (fiore fiorito, tre
petali a sinistra e quattro a destra)
- milza
- reni, quattordicesima vertebra
- il fegato che viene simboleggiato come un fiore
fiorito si chiama GAN, il GN-giardino biblico
- con la figura di Sharruma (che si allunga
quando arriva in Turchia) dovrebbe esserci la
testa a OVEST (il contrario della visione vedica)
e i polmoni ci starebbero bene come zona italica-
tedesca, portando il fiore-fegato in zona
mediorientale
- il fatto che invece la zona alpina sia
diventata un fegato potrebbe essere frutto di un
rovesciamento babilonese, visto che BBL-Babele
compare nella Bibbia con l'alfabeto rovesciato,
ssK (e il tema e' sempre quello di MARDUK
babilonese che ruba le tavole sacre al KINGU
"kinese-cinese")
- esiste un ponte archeologico Danubio-Cina e
appunto vedo la capitale imperiale nel
Mediterraneo fin dai tempi piu' remoti (i primi
imperatori predinastici e la dinastia Xia), poi
la dinastia Shang-Ittiti e infine gli Zhou
occidentali-europei che vengono sostituiti dagli
Zhou orientali
- le evidenze sono tantissime ma il tema cinese
l'abbiamo gia' affrontato due anni fa con tanti
messaggi significativi (mi limito magari a citare
l'ideogramma della loro divinita' trovato nella
zona di Israele mediorientale, come primi
imperatori le stesse "teste nere" dei Sumeri, uno
dei loro regnanti che ha bruciato tutti i libri
storici e ha inaugurato il regno orientale
cancellando ogni traccia dell'occidente, i
ghirigori sui bronzi degli Shang che somigliano
alle scritture vediche, il guscio di tartaruga
con gli alfabeti spostati, le parole cinesi che
sono praticamente triletterali)
- possiamo aggiungere che il guscio di tartaruga
Shang compare nella cosmogonia che vede il
serpente (il regno di mezzo, le due caselle-
serpente al centro della mappa egizia) con la
tartaruga nemica al nord
- nella figura del corpo umano abbiamo invece il
precedente ittita (gli Shang) che iniziano ad
allungare le gambe di Sharruma-Cervino (testa a
ovest) e poi continuando nel loro cammino verso
Oriente probabilmente hanno a che fare con
l'India e trasformano la geografia portando la
testa a est (la visione vedica rovesciata di
Brahma)
- c'e' anche un collegamento tra le NOVE
gradinate per raggiungere il monte MERU (la
montagna del paradiso occidentale) e il fatto che
il fegato-mappa sia posizionato sulla NONA
costola (in questo senso la numerazione delle
costole parte dall'alto, la testa vedicamente a
est, e si pone come strada partendo dall'Oriente,
nove costole-gradinate prima di raggiungere
l'Italia)
- se invece consideriamo la mappa egizia avevamo
la partenza al sud, la 10 e la 11 come santuari-
conoidi italici e la 9 come costa africana dove
inizia la zona del fegato-mappa, una cosa che
collima anche con la visione cinese del sud in
alto... e con questa abbiamo visto tutte quattro
le configurazioni possibili... in alto il sud
cinese, oppure l'est vedico, oppure l'ovest
ittita, oppure il nord moderno (come nel cielo di
Seti del Nuovo Regno egizio)
La cosa non puo' che avvenire gradualmente e
questa cosa e' un'ulteriore conferma di come
l'Europa sia stata la prima a vedere com'era
fatto il territorio. E' impossibile rendersene
conto in un continente come quello asiatico,
mentre in Europa basta una viaggio come quello
degli Argonauti e sappiamo gia' che il territorio
somiglia a una stella-asterisco o a qualcosa che
inizia a essere visto come un corpo umano,
partendo anche dalla penisola italica e
allargando successivamente la visione prima
all'Europa e poi a tutto il continente
euroasiatico, una cosa graduale che e' diventata
una cosmogonia globale, cosi' come la montagna
che da montagna alpina e' diventata, per esempio
nelle figure tibetane, simbolo della montagna al
centro del pianeta (e nel loro caso diventa il
Tibet questo centro continentale-planetario).
Saluti,
Mauro
http://www.cairomontenotte.com/abramo/