Abramo in valle Bormida


Messaggio scritto nel forum "Antares e le vere origini di Europa" (www.siagrio.it, 2001-2003)

Guedinna-Gunaedin sumero, GN-^DN (giardino dell'Eden)


Elenco dei messaggi

Inviato da: Mauro il June 03, 2003 at 12:55:49:

L'originale compare nel volume XXIX del Journal
of Cuneiform Studies (da pagina 205 a pagina
208):

"Eannatum, the governor of Lagash, (the one)
begotten of the strenght of Ningirsu, his
beloved field, the GUEDINNA he restored it to
him"

Focalizziamoci sulla localita' "gu'-edin-na"
(seconda colonna, prima riga).

Sono tre segni e se manteniamo lo stesso ordine
di lettura delle altre caselle sarebbe piu'
corretto leggere GUNAEDIN.

Siccome questa tavoletta e' quella dove compare
EN.SI ripeto la cosa che qui compare con TRE
SEGNI, per cui EN.SI e' una fonetica successiva.
Questi tre segni riprendono il N-H-s biblico, il
serpente che custodisce il giardino dell'Eden.
Ebbene... ho notato solo oggi che la localita'
GUEDDINA riconquistata dal governatore di Lagash
letta come GUNAEDIN e' proprio il giardino
biblico, GN-^DN.

Se poi analizziamo la figura del segno EDIN io
ci vedo (considerate le tante cose scritte fino
a oggi) i tre fiumi del Veneto con la SCALA di
Verona che porta al DANUBIO dall'altra parte
delle Alpi.

Segnalo anche che Eannatum compare tre volte
nell'iscrizione e il segno "E'" risulta essere
per tre volte diverso. E' un reticolato che qui
esemplifico mettendo i punti al posto dei
quadretti e le linee al posto dei rettangoli:


prima colonna, quarta riga

...-
...-
...-

seconda colonna, terza riga

..-
..-
..-

terza colonna, sesta riga

..-
..-
..-
..-

E' una cosa strana che si aggiunge al fatto che
nella terza riga della prima colonna il nome di
ENLIL usa come LIL il reticolato-segno E' di
Eannatum (il primo elencato). Se uno e'
EANNATUM, con la stessa fonetica l'altro sarebbe
la "divinita' ENE", oppure se manteniamo ENLIL
l'altro andrebbe letto come LILANNATUM (senza
contare che l'asterisco divino AN viene letto da
altri in modo diverso eccetera).

Con precisione abbiamo che EANNATUM e' TRE VOLTE
DIVERSO. E' anche DIVERSO il disegno relativo a
LAGASH che viene identificata ufficialmente come
una singola citta'. Il governatore (EN.SI che io
leggo N-H-s biblico in quanto sono tre segni) di
LAGASH compare due volte e per due volte LAGASH
viene scritta in modo DIVERSO. In particolare
abbiamo segni simili che pero' differiscono tra
loro per alcuni particolari come se LAGASH fosse
tutta la regione con le signole localita'
identificabili da queste differenze (una
questione "ligure" da estendere a tutto il
bacino mediterraneo).

Saluti,
Mauro
http://www.cairomontenotte.com/abramo/
ABGDhVZHtYKLMNS^PzQRsT


Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: