Abramo in valle Bormida


Messaggio scritto nel forum "Antares e le vere origini di Europa" (www.siagrio.it, 2001-2003)

Eridano-Erittonio, figlio di Monviso-Dardano


Elenco dei messaggi

Inviato da: Mauro il August 06, 2003 at 19:07:37:

In risposta a: Darda-no, "del Monviso-AVILQVAL-VLQVL-DYRDY-30-MAs"
Inviato da Mauro il August 06, 2003 at 19:00:06:

Sara' una coincidenza? Ho appena indicato
Dardano come Monviso e subito c'e' da pensare a
questa cosa:

- ERITTONIO, figlio di Dardano-Monviso

- ERIDANO (fiume Po), figlio di Monviso-Dardano

Saluti,
Mauro
http://www.cairomontenotte.com/abramo/


Mauro scrive:
: Ed ecco la sintesi (sempre usando gli
alfabetari
: etruschi di 20 caratteri come se fossero
: alfabeti fenici):

: VLQVL etrusco
: DYRDY dardanico

: Nella lamina di Pyrgi (vedi messaggi nel
forum)
: abbiamo il MONVISO indicato con il nome
: AVILQVAL, la vocalizzazione della parola
etrusca
: VLQVL che abbiamo visto equivalente a DYRDY
: dardanico.

: DYRDY e' anche il numero TRENTA inglese
: (thirty), il numero sumero del sole-
Shamash, "s-
: Ms" biblico, "che e' Mash" (il nome del
MONVISO
: nel fegato-mappa babilonese).

: Saluti,
: Mauro
: http://www.cairomontenotte.com/abramo/

: Mauro scrive:
: : Si diceva che esiste solo una scritta
: : etrusca "dardanica" (DARDANIUM, iscrizione
: : ritrovata a Cartagine).

: : Dove possono essere i DR etruschi? Possibile
: che
: : non venga mai citato Dardano, o ci siano
: parole
: : a lui collegate, in nessuna scritta etrusca
: : italica?

: : Usando gli alfabetari etruschi di 20
caratteri
: : come se fossero alfabeti fenici (partendo da
: : B=1) abbiamo:

: : VQ etrusco (segni F-freccia)
: : DR

: : Scusate se penso subito alla "vacca"
: equivalente
: : a un "doro-toro". Ci sono tante cose
: : significative da dire ma passo oltre
arrivando
: : alle scritte etrusche vere e proprie:

: : VLQ etrusco (segni F-L-freccia)
: : DYR

: : Abbiamo la collimanza tra le divinita'
: : VULCANICHE (VELQE etrusco, VELQANS eccetera)
e
: : il DYR "DARDANICO".




Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: