Inviato da: Mauro il April 11, 2002 at 03:10:49:
In risposta a: BUR.SIN
Inviato da mauro il April 11, 2002 at 03:10:11:
Alcuni "omen" si riferiscono a singole parti dei
fegati-mappa, mentre altri riguardano il fegato-
mappa nella sua interezza. Questi ultimi vengono
detti "amutu omina" e il passaggio importante e'
questo (volume XXX, pagina 232):
"often, but not always, an amutu omen is
identical to a so-called historical omen"
Tralascio il commento dell'autore che afferma la
possibilita' che queste "omen storici" siano
storici perche' riguardano fegati di animale
particolarmente deformati... sono storici perche'
e' storia-geografia quella dei fegati-mappa.
Ognuno di questi "amutu omina" fornisce il
panorama generale del continente europeo in
quella precisa data e con quel preciso regnante.
Nel periodo old-babilonese questo genere di omina
vengono raccolti nelle tavolette 14 ("la parte
destra del liver e' lunga quella sinistra e'
corta", con la parte destra che e' la penisola
italiana, la sinistra oltre le Alpi), 15 ("the
liver is like a clay case") e 16 ("the liver, the
mirror of heaven") della serie MULTABILTU. Spero
di riuscire prima o poi a trovare originali e
traduzioni di queste tavole.
Saluti,
Mauro
http://www.cairomontenotte.com/abramo/
Oggetto:
Commento: