Inviato da: Mauro il April 11, 2002 at 05:34:22:
In risposta a: PH'ANAKES : FENICI
Inviato da giuseppe il April 09, 2002 at 21:55:13:
Sui Fenici ci sono parecchie cose da dire. La
fondazione di Tiro risale (secondo lo storico
latino Giustino) alla fuga dei Sidonii quando
furono attaccati dai Filistei di Askalon. Questo
pero' non coincide con la Tiro mediorientale che
come localita' archeologica risulta molto piu'
vecchia.
Nella mia ipotesi (Savona-Sidone, Tiro-Genova)
viene a coprirsi un buco evidente. Il dominio
fenicio sul Mediterraneo occidentale non e'
completo se non consideriamo anche la costa
ligure. I siti fenici attestati arrivano fino a
Marsiglia ed e' topica la presenza successiva dei
Greci in questa regione. Risulta evidente che
qualcuno sula costa ligure c'era e questi non
potevano che essere Fenici.
Nei fegati-mappa questi sono gli Assiri che
fondano sulla costa ligure con Shamshi-Adad la
citta' di Subat-Enlil (in questo nome abbiamo
Subat-Sabazi-Savona, Ianua-En, e Noli-Enlil). Il
nome SIDONE viene facile dalla contrazione di
questo nome assiro, "SuaTN-lil", STN-Sidone. Dire
Assiri significa dire qualcuno che dominava sui
quattro quarti del mondo (e immagino lo si
potesse fare navigando).
Altre incongruenze con le zone mediorientali sono
Biblo che in realta' viene detta GBL nelle
scritte la' presenti. Questa Biblo viene citata
nei testi egiziani del tremila avanti Cristo ma
non possiamo escludere che l'Europa "fenicio-
rossa" arrivasse territorialmente fino al
Medioriente.
Creta e Cipro sul parallelo 35 potrebbero
riservarci la sorpresa che il Medioriente sia
legato alla questione numerica con il 35 che
indica la divinita' "YV" (il numero 35 con
l'alfabeto BCD, con i "Foenike" legati al
parallelo sumero ENKI-40), "YhVh" divinita'
biblica. Se quindi in Italia c'era chi obbediva a
questa entita', a Cipro-Creta oppure in
Medioriente risiedeva il centro della questione.
Oltretutto F-NK ha la F che in Umbro e' il
segno "8", quello che alcuni usavano come "s", la
particella semitica "che e'". Cio' farebbe
diventare i Fenici "che e' NK" (modernamente la F
rimane il verbo "essere" ma assume valore
passato, "FU ENKI".
In questo senso si spiega la vicinanza di Tiro e
Sidone alle localita' israelitiche senza che ci
sia menzione di rapporti particolari tra loro (a
parte Hiram ai tempi di Salomone). Indubbiamente
il legame sembra esistere tanto piu' che Sidone
viene definita biblicamente "la grande". Le
tribu' "liguri-piemontesi" convivono quasi
pacificamente con i vicini (non uccidono quelli
che vivevano nel loro territorio), solo i Daniti
allargano il loro territorio a spese di quelli di
Lais-Alassio (che erano Sidoniti). Potrebbe anche
essere che se ne siano andati via tutti
all'indomani del disfacimento di Israele oppure
che siano parte integrante della Samaria,
l'alleanza di cui fanno parte le dieci tribu' di
Israele che si sono separate dopo l'epoca di
Salomone. In questo senso TIRSA, ultima capitale
di Israele, viene citata in un periodo che Tiro
non compare mai, come se fosse sempre Genova-Tiro
(che risorge come una "fenice"). Tutto
collimerebbe con le descrizione omeriche di Troia
che era nella parte in alto a destra del mare e
li' vicino c'era una pianura (quella italico-
alessandrina, inesistente in territorio greco)
dove gli scontri avvennero.
Non sono riuscito a ritrovare un pezzo che
mostrava chiaramente la posizione occidentale di
Tiro (un tale che da Cipro passava da Creta per
raggiungerla, il che significa che stava
dirigendosi verso le zone italiche).
Con Giosue' (19:28) diamo infine l'ultima
spallata per far crollare le ipotesi che vedono
Israele in Medioriente. Sidone fa parte dei
confini della tribu' di Asher, e la localita'
prima di Sidone (Savona) e' QANAH (la romana
Canalicum in valle Bormida). Questa localita' e'
la stessa che risulta essere confine tra Asher e
Manasse (17:9), con addirittura Manasse che va
oltre il fiume della valle e raggiunge il mare...
se avete sottomano una cartina
biblica "mediorientale" vi accorgerete che questi
confini non possono essere concretamente reali (a
meno che non consideriamo la Liguria come antica
Israele).
Il mar TIRRENO e' tale perche' ci stava TIRO-
Genova (Vol-TRI e Ses-TRI Ponente dei Ligures VI-
TURII).
Saluti,
Mauro
http://www.cairomontenotte.com/abramo/
Oggetto:
Commento: