Abramo in valle Bormida


Messaggio scritto nel forum "Antares e le vere origini di Europa" (www.siagrio.it, 2001-2003)

Re: Eannatum, Lagasa, ensi (ideogrammi sumeri)


Elenco dei messaggi

Inviato da: Carlo il April 14, 2002 at 06:31:32:

In risposta a: Eannatum, Lagasa, ensi (ideogrammi sumeri)
Inviato da Mauro il April 14, 2002 at 02:43:38:

: Ho finalmente sottomano una nutrita serie di
: ideogrammi sumeri con la relativa traduzione
(JCS
: 29). Diciamo subito che segni di questo genere
: sono proprio quelli preistorici del monte
ligure-
: francese Bego, in particolare i "reticolati".

: Ci sono pero' alcune cose che mi lasciano
: dubbioso. C'e' un cilindro dove compare tre
volte
: E'-AN-NA-TUM, ma il segno E' usato non e'
sempre
: lo stesso:

: un reticolato ha la parte sinistra con nove
: caselle, l'altro reticolato ne ha sei

: tra parentesi il reticolato con nove caselle a
: sinistra e' anche LIL (quello della divinita'
EN-
: LIL) che compare in una delle righe superiori

:
: Anche la posizione dei singoli segni potrebbe
: influire sul significato. Mi riferisco a LA-GA-
SA-
: KI-KE4 che viene tradotto con "di Lagash" (con
: Lagash che e' la citta' dove hanno trovato
questo
: cilindro pochi anni fa). Uno dei segni (mi
sembra
: il KE4) e' un reticolato di 15 caselle con i
due
: segni che lo precedono messi in modo da
indicare
: una delle righe e una delle colonne (non sembra
: proprio che vengano messi casualmente,
nonostante
: lo spazio ci sia uno dei segni a forma di
freccia
: viene posto lateralmente sulla verticale
: dell'ultima colonna del reticolato). Mi
chiedo...
: Lagasa sara' una singola citta' o un territorio
: molto ampio che ha bisogno di un reticolato per
: indicare le sue singole parti?

: Anche uno dei segni di LAGASA e' diverso (il
: primo ha 7 caselle, il secondo 6).

: Un'altra delle clamorose contraddizioni sono il
: segno KE4, il reticolato di 15 caselle che
: abbiamo appena visto. Anche il reticolato di 12
: caselle viene tradotto come KE4.

: Di fronte a questa traduzione (con questo
: cilindro che e' fatto bene, non sono certo
errori
: dello scriba) ho grosse perplessita' sullo
stato
: attuale della grammatica e del vocabolario
sumero.

: Per dirne un'altra, il famoso EN.SI (il
: governatore) e' composto di TRE segni e il
segno
: in mezzo (quello piu' articolato) non viene
: considerato.

: Nella Bibbia il "divinatore" ("lettore dei
: segni") viene chiamato "N-H-s". Se questo NHs
e'
: lo stesso "governatore" di questo cilindro,
cio'
: significa che il Sumero e' Semitico, mentre lo
: Pseudosumero (EN.SI) e' un "esperanto" di
: un'epoca successiva.

:
: Saluti,
: Mauro
: http://www.cairomontenotte.com/abramo/

Mauro,
avrei piacere che tu mi dicessi cosa intendi per
semitico. Ho la sensazione che i linguisti usino
questa categoria per abitudine, come le vecchie
cose che si conservano, ma non si esaminano pių
perchč, tanto, tutti sanno che cosa sono. Io non
so: cos'č?




Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: