Abramo in valle Bormida


Messaggio scritto nel forum "Antares e le vere origini di Europa" (www.siagrio.it, 2001-2003)

Da Genova al ginocchio


Elenco dei messaggi

Inviato da: Mauro il April 30, 2002 at 06:20:19:

In risposta a: ueri tesenoci (l'era dei disegni)
Inviato da Mauro il April 30, 2002 at 06:15:13:

Questo non significa che il ginocchio abbia dato
nome a Genova... piuttosto il contrario, che
Genova (con i suoi molteplici significati) abbia
dato nome anche al nostro attuale ginocchio (in
quanto "articolazione di una zampa-gamba"),
un "ginocchio" che non e' solo "gin-Genova" ma
anche "occhio"... Genova come porta della casa
dell'occhio di Ra (uno dei protagonisti del
nostro passato europeo).


: : : ciao sono giuseppe

: : : ho fatto una piccola ricerca per
: : collegare
: : : linguisticamente SUMERI FENICI E VENETO-
IRL.
: : : ho trovato un sito internet che propone
: GENOVA
: : : fondata dai FENICI e CELTI AMBRONES, nel
2000
: : a.c.
: : : ora in questo periodo storico non si può
: : parlare
: : : di CELTI bensì di PROTOCELTI che furono
: : : sicuramente i VENETI e UMBRI in ITALIA .
: : : il nome di GENOVA significherebbe "
: GINOCCHIO "
: : o
: : : " MASCELLA " intesa come sbocco o foce sul
: : mare .
: : : ho fatto un piccolo escursus sui vocaboli
che
: : : posseggo ed ho trovato che in ITTITA la
: parola
: : : GIENU significa appunto GINOCCHIO , e
guarda
: : caso
: : : ZENA non assomiglia a ZENOCIO , parola
: : dialettale
: : : veneta che significa tutt'ora GINOCCHIO ?

: : : il sito che ho consultato è

: : : www.phoenicia.org/genoa

: : : ciao

: : E ZEN, in sumero, significa 'festa' e si
legge
: : ZENE. A ZEN, da leggere ZEN A, è più
credibile.
: : In ogni caso, la Teonomasiologia mi dice che
: nel
: : II millennio i toponimi nascono da
riferimenti
: : divini. La tua ipotesi deve trovare un
aggancio
: : divino, altrimenti non vale niente.

: Gliel'ho data io la connotazione divina che
: compare sui cieli stellati egiziani (che sono
: anche mappe geografiche terrestri).

: Genova come divino "ginocchio" (articolazione
: della zampa) della "mucca europea" mi sembra
piu'
: che notevole per dar luogo a un sinonimo.

: In tal senso sono chiari alcuni passaggi delle
: tavole eugubine. Queste famose "liturgie
: religiose" riportano i nomi divini riguardanti
la
: nostra penisola prima e dopo le ere storiche in
: cui tali nomi cambiano (le R compaiono come
: suffissi):

: PRE UERI-R TREBLANEI-R
: POST UERI-R TREBLANEI-R

: PRE UERI-R TESENOCI-R
: POST UERI-R TESENOCI-R

: PRE UERI-R UEHIE-R
: POST UERI-R UEHIE-R

: eccetera fino ad arrivare al PRE-S-TOTA ("prima
: che e' TOTA") la fase finale in cui si parla di
: TOTA EUGUVINA (l'etat giacobino, lo stato di
: Giacobbe, i Ligures Tatielli-Statielli con
: capitale Carystum)

: Tornando ai "DISEGNI", dopo l'era delle "TRE
: FASCE" (TREBLANEI, "tre piani") abbiamo l'era
dei
: DISEGNI ("TESENOCI") e le nazioni vengono
: disegnate come "mappa celeste" come nei cieli
: stellati egiziani ricalcando la fisionomia
: terrestre.

: E c'e' anche l'era denominata UEHIE, il "Yh" di
: YhVh-Geova-Iove-Giove.

:
: Saluti,
: Mauro
: http://www.cairomontenotte.com/abramo/




Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: