Abramo in valle Bormida


Messaggio scritto nel forum "Antares e le vere origini di Europa" (www.siagrio.it, 2001-2003)

Re: APUL-U e ARTU-MES


Elenco dei messaggi

Inviato da: Mauro il May 01, 2002 at 06:06:45:

In risposta a: Re: APUL-U e ARTU-MES
Inviato da CARLO il April 30, 2002 at 07:32:03:

Nell'edizione del mio libro c'e' la scritta sullo
specchietto ben visibile. Nelle ristampe pero'
potrebbero averla tolta perche' e' clamorosamente
sbagliata... la scritta sullo specchietto e'
stata disegnata con i caratteri italici "APULU"
mentre al posto della P ci dovrebbe stare il
carattere "r" (la P etrusca). Mi sembra pero' di
ricordare di aver visto l'originale sul sito di
Zavaroni (che conferma APULU).


Saluti,
Mauro
http://www.cairomontenotte.com/abramo/

: : APULU e ARTUMES (specchietto bronzeo a pagina
: 254
: : del libro di Facchetti) possono essere
gemelli
: : perche' sono la stessa entita':

: : Scriviamo APULU come APYLY cosi' ci capiamo
: : meglio (nelle scritte etrusche piu' antiche U
e
: Y
: : erano differenziate poi hanno iniziato a
usarle
: : indifferentemente):

: : APYL-Y, il plurale biblico-italiano di APYL

: : ARTY-MES, il plurale cuneiforme di ARTY

: : I nomi delle entita' "femminili" sembrano
: : provenire da oriente e seguire le regole
: : cuneiformi.

: : Il resto dell'eguaglianza (fratelli gemelli)
lo
: : notiamo con le lettere che cambiano:

: : da una parte PYL, che un Orientale
: (specialmente
: : greco) leggerebbe appunto RTY

: : dall'altra RTY, che un Italico leggerebbe PYL

: : Allo stesso modo ALBA e TIRO (che contengono
le
: : stesse lettere di APLY e ARTY, YLPA e TYRA)
: : rappresentano due facce della stessa realta'.
: Il
: : TARTAR come YAP-YAP che lo facciamo diventare
: : YAPAN semplicemente usando l'altra
equivalenza
: : greca-italica, il segno alfabetico H che noi
: : leggiamo H e i Greci come N:

: :
: : APYL, YLPA e YAP-YAPAN
: : ARTY, TYRA e TAR-TARAH

: : E' abbastanza "lontano" il Giappone (Yapan
: : come "Yh-BN", "figlio di YhVh-Geova-Giove")
per
: : essere considerato il famoso TARTARO lontano
: non
: : mi ricordo quante "cadute di incudine"?

: : Usando la G italica di Giappone:

: : APGL, GLPA e GAP-GAPAN
: : ARTG, TGRA e TAR-TARAH (Artico, tigre e
: Tartaria)

: : Saluti,
: : Mauro
: : http://www.cairomontenotte.com/abramo/

: La scrittura di Facchetti potrebbe essere una
: sua 'bella' interpretazione, dal momento che lo
: specchio non sembra mostrare scritture.
: Noto: ARTU MES. In sumero GIS MES sta per
curved
: weapon, 'arma ricurva': non è l'arco di
Artemide-
: Diana? AR KU, inoltre, è 'didietro', 'parte
: posteriore'.




Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: