Abramo in valle Bormida


Messaggio scritto nel forum "Antares e le vere origini di Europa" (www.siagrio.it, 2001-2003)

Re: Quando IN.KI divenne ISIN (asino)


Elenco dei messaggi

Inviato da: carlo il May 07, 2002 at 06:31:55:

In risposta a: Quando IN.KI divenne ISIN (asino)
Inviato da Mauro il May 07, 2002 at 02:37:08:

: Ecco un altro passaggio fondamentale (JCS 30,
: pagina 168):

: "in two recent studies, D.O. Edzard and
: J.N.Postgate have independently proposed that
the
: geographical name IN.KI, attested in the pre-UR
: III texts, is to be identified with ISIN"

: Abbiamo il passaggio dalla "regione IN" (il
segno
: sumero KI-citta', IN come Noe'-Iuno-Anu) al
: prefisso "s" della lingua semitica:

: s-N, "che e' IN"

: C'e' anche un qualcosa di "bifrontale" che
fara'
: piacere a Carlo:

: "Edzard analyzed the UR III spelling IN.SI.KI,
: IN.SI.IN.KI e IN.SI.IN-na.KI (in genitive) as
the
: syllabic equivalents of insin/issin, while
: Postgate treated the same forms as part-
: logographic and part-syllabic writings,
impliying
: thereby that in those examples IN has the value
: isin. Still more recently, Edzard, G. Farber
and
: E. Sollberger read IN.KI as isin.KI but, at the
: same time, they considered the Sargonic form
: IN.SIN.KI to be a syllabic spelling and
retained
: the reading I(n)sin in the heading. We can see,
: however, that none of these interpretations is
: fully satisfactory"

: Insomma, la lettura "bifrontale" (quella
definita
: LCSS da Carlo) esiste e ne sono la prova le
: scritte "IN.SI.IN.KI" che risalgono almeno al
: periodo UR III.

: Il fatto che poi diventi SIN, ISIN, potrebbe
: anche essere un'indicazione per leggere
: modernamente questo genere di scritte dal
centro
: verso l'esterno:

: IN.SI.IN, "s-IN"
: GEN.AR.GEN.TU, "Argentu"
: D.V.D (Davide), "Veda"

: Saluti,
: Mauro
: http://www.cairomontenotte.com/abramo/
Mauro,
per favore, dammi i riferimenti esatti del libro:
nome e cognome autore, data di ed. casa ed.
luogo di ed. Ti ringrazio,
Carlo



Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: