Abramo in valle Bormida


Messaggio scritto nel forum "Antares e le vere origini di Europa" (www.siagrio.it, 2001-2003)

Bettola-FHLOI e Giuda-HARdA


Elenco dei messaggi

Inviato da: Mauro il June 25, 2002 at 02:46:48:

In risposta a: Monte Moria
Inviato da Massimo Rovani il June 25, 2002 at 01:10:10:

L'alfabeto FUdARK l'ho potuto analizzare bene
solo ora dopo aver comprato il libro "Alfabeti"
(edizioni Demetra 88-440-1804-3) perche' su
Internet avevo trovato copie dell'alfabeto
riportate in modo poco preciso.

Colgo l'occasione per provarlo su "Bettola":

Biblico: BYT-AL, Bethel-Bettola, la "citta' di
Dio"
Fudark-: FHL-OI

Non sono ancora sicuro di come leggere la A
semitica. Penso che sia la O del FUdARK, una
delle lettere-rune aggiuntive che e' uguale alla
ALFA greca e anche alla cosiddetta "O" etrusca
(che io leggo "A") presente sulla lapide
del "folgoratore" (pagina 257 del libro di
Facchetti), colui che osserva-guarda le folgori
per scopi divinatori:

Etrusco: F-RON-TAC
Biblico: s-SAL-TBt, con sAL e TBt che sono i due
verbi biblici "sAL-chiedere-domandare" e "TBt-
guardare-esaminare"

Tornando a Bettola-Bethel abbiamo FHL-OI con
l'alfabeto FUdARK e questo coincide con il paese
che e' a valle di Bettola, "FOLI-gnano".

Ancora piu' significativo come FHL-OI e' il monte
OBOLO che domina Bettola, che si legge OFOLO
tenendo conto di Babilonia-Populonia e del
conseguente Punici-Fenici.

La stessa VELLEIA (il santuario "etrusco" vicino
a Bettola) ci riporta a FHL-OI dato che il famoso
VEL etrusco viene scritto con i segni "FEL" che i
Latini leggono appunto FEL.

Un'altra conferma che vede Giuda in Emilia
nell'epoca della conquista di Giosue' l'abbiamo
sempre con il FUdARK:

Biblico: YhVDh, Giuda
Fudark-: HARdA, la valle del fiume ARDA (ma anche
il fiume Eridu-Eridano-Po e al contrario AdRAH in
senso "adriatico")


Saluti,
Mauro
http://www.cairomontenotte.com/abramo/

AEVZHtIKLMNPsRSYUpXFT
BGDhVZHtYKLMNS^PzQRsT
FUdARKGuHNIJPeZSTBEML
FUdARKGuHNIJePZSTBEML

: Bethel Bettola secondo la sua ricostruzione:
: guardacaso a Sud-Est di Bettola esiste un monte
: chiamato Moŕa.
: Se ha qualche ulteriore curiosità da placare
: circa la mia provincia(la conosco piuttosto
bene)
: saṛ ben lieto di esserle d'aiuto.
: Seguo giornalmente con grande interesse le sue
: ricerche e le auguro molta fortuna.
: Un saluto,
: M.




Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: