Inviato da: Mauro il September 11, 2002 at 23:17:12:
E' la stessa cosa che puo' pensare chi trova
ridicola l'ipotesi italica-biblica. Tutti
messaggi inutili che possono rendere ridicolo lo
stesso forum. Purtroppo e' la stessa cosa che
penso io nei confronti di molti messaggi che
compaiono nel forum. In un altro luogo alcuni dei
miei messaggi avrebbero scatenato una serie di
considerazioni tutte legate semiticamente tra
loro. Mentre invece chi arriva qui non si rende
conto dei contenuti e vedendo tutto il resto non
perde nemmeno il tempo di leggere e valutare
concretamente.
E' stata una esperienza comunque positiva perche'
ho messo da parte tutti i miei messaggi e
l'ipotesi e' diventata molto piu'
particolareggiata rispetto ai miei messaggi
iniziali. Pero' cosi' e' dispendioso andare
avanti non potendomi confrontare in un luogo dove
le lingue semitiche vengano considerate per la
loro indubbia importanza (abbiamo appena visto
che dietro il famoso SAG "sumero" e' facile che
ci sia il semitico "s-G").
Per capirci ho dovuto scoprire da solo che
l'alfabeto semitico di tipo "ATBs" che ho
individuato esiste ufficialmente, mentre se fossi
stato in un luogo dove le lingue semitiche sono
ben conosciute me lo avrebbero subito segnalato.
Sono parecchie le persone che conoscendo la
linguistica semitica e le problematiche di una
collocazione biblica mediorientale stanno
prendendo in grande considerazione le cose che
sto scrivendo.
Pero' il problema resta che in questo forum ci
sono ipotesi inconciliabili tra loro e tra le une
e le altre si crea solo confusione che se anche
invito qualcuno a leggere questo forum i miei
messaggi sono gia' stati archiviati e vengono
velocemente messi indietro dalle altre cose che
poco c'entrano con i possibili approfondimenti
della questione italico-biblica. La stessa cosa
che possono pensare gli altri partecipanti-
ipotizzatori (come il forum possa apparire
ridicolo con questi miei messaggi sulla Bibbia i
cui luoghi sono da cercare in Italia).
Chiaro... stiamo parlando di cose diverse e ce ne
vorrebbero due di forum, cosi' almeno si potrebbe
scegliere l'ipotesi da seguire e anche tenersi
informati su cosa scrivono gli altri. Cosi'
invece ci vedo solo confusione che porta danno
sia a una ipotesi che alle altre. Dovrei
assentarmi temporaneamente e dedicarmi
maggiormente al mio sito (sono rimaste un sacco
di cose vecchie che nel continuo arrivo di
novita' non ho mai potuto aggiornare, non ho
nemmeno fatto un elenco di tutti gli alfabeti
semitici-europei finora individuati).
CONTARE e' legato a RACCONTARE perche' i libri
semitici sono costituiti da "numeri", non da
letture fonetiche (il "libro" biblico e'
SPRh, "ciphrah", le CIFRE-numeri). Se il CENTO
(la caratteristica primaria delle lingue
indoeuropee) ha dato nome al CONTARE, il
RACCONTARE diventa "vedere-leggere i numeri" (il
RAh biblico, "vedere", il "read-leggere" inglese,
il mirare italiano, MhRAh, "del vedere"
eccetera).
Saluti,
Mauro
http://www.cairomontenotte.com/abramo/
Oggetto:
Commento: