Abramo in valle Bormida


Messaggio scritto nel forum "Antares e le vere origini di Europa" (www.siagrio.it, 2001-2003)

Un calendario?


Elenco dei messaggi

Inviato da: Mauro il September 29, 2002 at 01:21:41:

In risposta a: Bronzo di Agnone, c'e' anche ANTER
Inviato da Mauro il September 29, 2002 at 01:21:12:

Che il bronzo di Agnano riporti una lista di
sacrifici da eseguire in determinate date e' solo
un'ipotesi (secondo me molto remota) e la "prova
ufficiale" viene data dall'intepretazione della
parola "STATiF":

"I nomi delle quindici divinita', elencate in
forma dativa, sono seguiti dalla parola
STATiF 'nel giorno stabilito', quale esso
risultava dal Calendario ufficiale, e che quindi
non richiedeva particolare annotazione"

Per capirci in questo modo potrei dimostrarvi
qualsiasi cosa. Non so ancora se potra' essere
questa oppure un'altra iscrizione, pero' io mi
aspetto che da qualche parte venga fuori una
lista storica oppure geografica che ci fornisca
indicazioni precise su come sbrogliare la matassa.

Anche per la datazione viene detto che risale al
secondo secolo avanti Cristo perche': "la lastra
fu trovata con il chiodo di cui era munita per
l’affissione ancora conficcato in una pietra
apparentemente crollata da un muro costruito con
blocchi squadrati e legati con malta. Questo e'
l’unico, seppure vago, elemento esterno che
possediamo per determinare la data del bronzo,
che non dovrebbe essere anteriore al II secolo
a.C., allorquando nell'edilizia si diffonde
localmente l'impiego della malta".

Se la lastra fosse molto piu' antica potrebbe
essere stata considerata sacra e tenuta come una
reliquia, per cui non e' detto che il secondo
secolo avanti Cristo sia la datazione corretta (e
anche le corrispondenze che vengono fatte con gli
altri alfabeti italici, per trovare una
datazione, sono invalidate dal fatto che
perlomeno la scrittura arrivo' gia' con i
Pelasgici, non nel settimo secolo avanti Cristo
con i Greci di Cuma, e non e' detto che ci fosse
gia' da prima).

Anche se il reperto fosse recente potrebbe
comunque contenere quella lista storica-
geografica determinante per confermare il passato
biblico-sumerico della nostra penisola. Per il
momento ci si limita a leggere CERERE nei
segni "KEDD", e anche Apuleio quando
divenne "asino" ebbe a che fare molto con Cerere
(solo scoprendo Iside ritorno' poi uomo).

Saluti,
Mauro
http://www.cairomontenotte.com/abramo/


Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: