Abramo in valle Bormida


Messaggio scritto nel forum "Antares e le vere origini di Europa" (www.siagrio.it, 2001-2003)

KALI, moglie del "distruttore alfabetico"


Elenco dei messaggi

Inviato da: Mauro il November 08, 2002 at 04:19:45:

In risposta a: Minerva, risposte per Massimo
Inviato da Mauro il November 07, 2002 at 22:43:45:

La divinita' KALI, moglie di Shiva il
distruttore, l'avevo gia' citata nelle questioni
alfabetiche:

- gli alfabetari di venti caratteri (da B-1 a s-
20) come se fossero un cerchio ("B-s" come la
BISCIA che si morde la coda)

- il "costruttore" e' "B-s" (1-20) legato a Bish-
nu (Vishnu) e sua moglie e' Lakshmi, LK-sM con LK
che sono le due lettere di fronte a lui nel
cerchio, L-11 e K-10)

- il "distruttore" usa l'alfabeto al
contrario, "s-B" (20-1) legato a Shiba (Shiva),
sua moglie e' KALI (le due lettere di fronte a
lui nel cerchio, K-10 e L-11)

- gli accoppiamenti tra moglie e marito (oltre
che trovarsi uno di fronte all'altro) forniscono
entrambi un totale di 42 (1-20-11-10 e 20-1-10-
11) e ciascuno dei quattro ha un valore di 21

Una tale configurazione porterebbe le radici
induiste a collimare con le questioni semitiche
(con le V vediche, Veda-Deva-Shiva-Vishnu come B
semitiche, BD-DB-sB-BsN).

La questione di Minerva aveva la duplicita' KGL
(da MEN-RVA etrusca) oppure KL (da MN-RVA). Non
si puo' nemmeno parlare solo di Minerva perche'
appunto abbiamo visto anche MEN-LE (Menelao) e
come lui ce ne sono molti altri simili (per
esempio AGA-MENNONE). Altrettanta abbondanza di
riferimenti vedici l'abbiamo considerando il KG,
per esempio come KHAGA ("che si muove nell'aria,
un uccello, nome di Garuda, sole, un pianeta")
oppure KHACARA ("che vola, un uccello, sole,
vento, un Raksas") che per la cronaca riprendono
anche il tema di CAERE-KISRA (KGR) che
notoriamente ha come terzo nome AGILLA (AGHILA-
AQUILA).

Il Raksas di cui sopra appartiene al mito di
Ramayama:

- LAKHSMANA, che aiuta Rama contro Ravana

- Ravana con dieci teste come le dieci tribu' di
Israele che si sono separate da Giuda-Beniamino

- Giuda-Beniamino che chiedono aiuto ai Siriani
(nella Bibbia ARM, gli Aramei del Rama vedico)

- una lettura diretta di Laksmana come LK-s-MN
sembrerebbe "luogo che e' MN" con le moltissime
scritte etrusche che iniziano con MINI (lo
avevamo visto legato alla "destra" e tante altre
cose, vedi anche la lettura KHLH con la sequenza
semitica)

La cosa che notavo era quella che LK-s-MN appare
come una bilingue:

- da sinistra a destra LK (lettura ufficiale
etrusca)

- da destra a sinitra LK (con la sequenza
semitica)

- la stessa "s" centrale con entrambe le letture
ha significato biblico (da sinistra "s", "che
e'", da destra "M", "di")

- da sinistra a destra LK-s-MN (lettura ufficiale
etrusca)

- da destra a sinitra LK-M-tY (con la sequenza
semitica)

Mi fermo pero' qui (siamo arrivati anche al TUI
cinese, il segno indicante l'ovest, e di cose da
dire ce ne sarebbero ancora parecchie a partire
da tutte le scritte che compaiono insieme al MINI
etrusco).

La cosa da focalizzare in questo messaggio e' la
questione di Shiva e Vishnu che con le loro mogli
compongono la fonetica degli alfabetari semitici
di venti caratteri che, per inciso, a me
risultano solo in Italia (etruschi, retici e
camuni) e sembrano molto piu' vecchi di quanto
appaiono.

Saluti,
Mauro
http://www.cairomontenotte.com/abramo/


Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: