Abramo in valle Bormida


Messaggio scritto nel forum "Antares e le vere origini di Europa" (www.siagrio.it, 2001-2003)

Re: UPUAT e HEBAT (davanti a 42 divinita')


Elenco dei messaggi

Inviato da: carlo il November 12, 2002 at 10:30:27:

In risposta a: Re: UPUAT e HEBAT (davanti a 42 divinita')
Inviato da CARLO il November 12, 2002 at 07:54:46:

: : : Vediamo se attiro maggiormente l'attenzione
: di
: : : Carlo su UPUAT riportando la questione
: numerica
: : : che unisce Upuat a Hebat:

: : : - UPUAT e' l'"apritore dei cammini" egizio

: : : - viene trascritto anche come Upwaut,
: Wepwawet,
: : : Ophois (questo e' il FOIS-fegato francese)

: : : - UPUAT viene raffigurato davanti a 42
: : : (quarantadue) divinita'

: : : - 42 (quarantadue) sono le divinita' che
: stanno
: : : di fronte a HEBAT hurrita nel rilievo di
: : : Yazilikaya (tutto il corteo "maschile"
: compreso
: : : Teshub)

: : : - tra parentesi il totale delle divinita'
di
: : : Yazilikaya non e' detto che siano 63
perche'
: : : nella parte di destra c'e' un buco di circa
: un
: : : metro tra la 55 e la 56, ma la cosa non e'
: : : importante in questo messaggio perche' la
: cosa
: : : PRECISA sono i 42 (quarantadue) davanti a
: HEBAT
: : : che sono gli stessi 42 (quarantadue)
davanti
: a
: : : UPUAT

: : : - UPUAT aiuta Osiride (impersonificato dal
: : : faraone) "aprendogli il cammino" (tutte
: : questioni
: : : geografiche collegate ai fegati-mappa),
: : : specialmente per quanto riguarda la zona
DUAT
: : che
: : : abbiamo visto corrispondere alla zona
: atlantica

: : : - e' possibile che gli Egiziani con tutti
: : quanti
: : : i matrimoni e le relazioni che ebbero non
: : abbiano
: : : incorporato nel loro pantheon
le "divinita'"
: : : ittite?, certo che no e difatti UPUAT
mostra
: : : chiaramente di essere la HEBAT hurrita-
ittita
: : di
: : : fronte al territorio europeo (le 42
divinita'
: : sul
: : : versante settentrionale di Yazilikaya) e
: : : che "apre i cammini" a Osiride (il faraone)
: : : portandolo fino alle coste atlantiche (la
: DUAT
: : : egiziana)

: : : Saluti,
: : : Mauro
: : : http://www.cairomontenotte.com/abramo/

: : L'attenzione ce l'hai: 42 sono i nomi divini
: del
: : Fegato di Piacenza. UPUAT, l'apertore dei
: : cammini, è collegato anche col Fegato di
: Piacenza.
: : Questo fa-acto è nuMErico, quindi non
: : falsificabile.

: Perché 42?
: 40 sono gli Anunnaki. Il Fegato di Piacenza ha
il
: sole e la luna su un verso e 40 nomi di dèi
: sull’altro. UPUAT, apertore del cammino su AT,
: inteso come terra Aldilà, avrebbe i due (il
: faraone e sua moglie, o Hepat e Teshup) come
: punto di partenza ed i 40 giudici come
: prospettiva. Questo fatto è discutibile: è metà
: del vero. L’altra metà è il TA, questo mondo
(gli
: EX TA vengono tratti dal TA, questo mondo, per
: capire l’AT, quell’altro).
: Non si può discutere, invece, che TE SH UP si
: colleghi a UPU: TE SH è l’atto sessuale –
: ‘incontro Ishtar-, mentre UP, UB, mostra con
UPU
: la lettura ‘ad anta’, cioè a tre elementi fatti
: di due ante/colonne/stipiti e dell’origine al
: centro.
: Aperio-ire è ‘recare alla luce’ contrapposto
: a ‘operire –ricoprire, coprire’, dice il
: Calonghi. La radice UP conduce sia ad ap-erire,
: letta ap all’inglese –di AP LU-, sia ad op-
erire
: (sia alla luce sia al buio). UB, di KU UB,
: è ‘religione del mondo’, da religo, a
religando.
: Il ligamen tra questo e l’altro mondo, TE US.


UPU AT, apertore del cammino. Nel corteo di
Yazilikaya, fronte ad Hepat, ci sono 42 dei:
cominciano/si aprono con U, il n. 42 –TeshUp ,
signore dell’impero-, ed U, il n. 41, signore di
Hattusa: dai due U nasce UP e PU. DA DUE UNO.
Ritenendo valide le letture nei due versi, noto
che:
Pu er , il ragazzo latino, è sup er del cammino,
it er, di pusus, pusio, il fanciulletto, nato da
pus, sperma –liquido intramuscolare/significato
perduto in latino, conservato in italiano, ma non
come sperma/-. Supplex è chi implora, e (Te) Sup
ci sta nella forma suppu-lex, dove lex è forse da
lego, dice il Calonghi.
Er è poi radice presente in ap er ire – ap er (di
it er) ire: ap sentiero andare. op er ire. Recare
alla luce, coprire sono le due direzioni della
porta UP.
(Mons opertis nubibus mostra un opertis uguale a
copertis (K opertis). Operire ha uno dei
significati in ‘coprire di terra, sotterrare’).

UPU AT- 42 e 41- è apertore, assieme a 43, Hepat,
sia al cammino dei 40 dei, sia a Sharruma, il
figlio, che ricomincerà il cammino (è suo
Antares).
Ti dò atto, Mauro, che UPUAT è importante.





Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: