Inviato da: Mauro il June 23, 2003 at 00:10:58:
In risposta a: Re: Segno KI (CE, tG, ED, ER, GS)
Inviato da carlo il June 22, 2003 at 05:59:09:
Carlo scrive:
: Brugnatelli ed anche Mario Liverani ci dicono
che
: gli Ittiti partirono dalla scrittura sumera per
: poi scrivere in ittita, e che, invece, i
Hurriti
: conservarono il bilinguismo.
Quelli delle scritte disegnate bifrontali (che
diventano famose perche' bifrontalizzano i nomi
importanti nei sigilli imperiali ittiti) sono i
LUVI, ma chi sono?
- gli Horiti biblici che poi arriva Esau' alleato
con gli Ittiti (quelli di Teshub-Sibtu-Monviso) e
diventa Edom?
- LUVI come LUBI (la V-B di tavola-tabula), la
vera LIBIA degli Egiziani?
- gente hurrita?
La sorpresa puo' essere quella che nella Bibbia
esiste un nome che segue questo genere di
lettura, ed e' il nome ASSUERO, il re ASSIRO.
In particolare abbiamo (sto andando a memoria
domani controllo di averlo riportato esatto):
H-S-V-R-V-S
E' lo stesso schema di Hatshepsut (H--TsPsT). Mi
dirai che non si possono bifrontalizzare nomi
come questo senza tenere conto delle VOCALI,
eppure abbiamo l'esempio preciso biblico di H--
SVRVS (che diventa Assuero, Asuero,
Asaureous...), simile a H--TsPsT (che
ufficialmente vocalizziamo Hatshepsut).
Entrambi i casi hanno la H iniziale che potrebbe
indicare la parte alta del sigillo. Sto pensando
al sole alato, bifrontale, nei sigilli imperiali
della seconda epoca ittita ed e' un simbolo
tipicamente ASSIRO che allarga i confini della
questione mediorientale (si crea la solita crisi
dell'indoeuropeismo perche' i Luvi in quanto
cugini degli Ittiti e degli altri popoli europei
non possono avere legami con il semitismo
sumerico degli Assiri).
Non bisogna poi dimenticarci di due cose
mediterranee precise, i MINOICI e i MICENEI.
Questi sembrano nomi in versione aramaica e la
loro storia riguarda sicuramente anche le
popolazioni anatoliche-mediorientali:
Minoici come M-NH, "di Noe'"
Micenei come M-"KN", "di Kanesh-ittiti, di Enki,
eccetera"
Carlo conclude:
:sono le sillabe sumere quelle che viaggiano
:dentro a tutte le lingue
Le sillabe minoiche-micenee dovrebbero quindi
essere fondamentalmente "sumere"... e in questo
modo ci avviciniamo alla realta' italico-biblica.
Saluti,
Mauro
http://www.cairomontenotte.com/abramo/