Inviato da: Mauro il July 03, 2003 at 19:31:13:
In risposta a: Mari-Piemonte e URU.KI-Veneto
Inviato da Mauro il July 03, 2003 at 19:06:47:
Notate la parola FUFLUNS nel fegato-mappa
etrusco. La F e' il segno 8 e possiamo vederla
come B-P per il solito fatto Fenici-Punici, Alfa-
Aleph-Aleppo-Alba (l'evidenza che esistevano
letture diverse delle stesse lettere).
Dunque FUFLUNS cone BUBLUNS (Babilonias) oppure
PUPLUNS (Populonias).
Prendendo il fegato-mappa come geografia
mediorientale tutto collima, ci sono proprio i
Babilonesi. Ma invece in origine e' la mappa
italica e BABILONIA occupa sia una parte della
zona adriatica, sia una zona danubiana che
sembra la Baviera (BAVEL, pronuncia tipica di
Babele).
E' chiarissimo che poi FUFLUNS venga definito
come divinita' vinicola, ma e' la regione con le
sue coltivazioni ad aver dato tale
caratteristica a questa "divinita'".
Saluti,
Mauro
http://www.cairomontenotte.com/abramo/
Oggetto:
Commento: