Inviato da: Mauro il July 16, 2003 at 18:36:17:
In risposta a: Re: La fantasia al potere
Inviato da Cartesio il July 16, 2003 at 12:26:26:
Cartesio scrive:
: il primo segno in alto
: suona "M",
Ma siamo sicuri? Dove sto guardando io, la M e'
un segno A senza il trattino in mezzo (nella
fotografia che ho sul libro si vede benissimo
che c'e' il trattino):
http://home.prcn.org/~sfryer/Egyptian/Ahmose2.htm
l
Questa A e' identica alla lettera A etrusca e
ricorda solo vagamente la M egizia.
Se dobbiamo capirci qualcosa sono gli Egiziani
che possono aver confuso questo segno con la
loro M (e il fatto che abbiano chiamato la
divinita' "Meretseger" sulla base di quel segno
significa che questi segni in verita'
significano altro e vanno letti con gli
alfabetari italici).
E' interessante che questa bivalenza A-M ci
riporta nel mondo vedico con il sacro "AUM"
(come se fosse riferito a un simbolo soltanto).
Ma senza divagare... quello sulla stele e'
veramente un segno A (non la M egizia), e se lo
hanno chiamato M (la M di Meretseger) significa
che lo hanno confuso e veramente appartiene al
mondo delle scritte italiche.
Saluti,
Mauro
http://www.cairomontenotte.com/abramo/
Oggetto:
Commento: