Abramo in valle Bormida


Messaggio scritto nel forum "Antares e le vere origini di Europa" (www.siagrio.it, 2001-2003)

Polisemia ?


Elenco dei messaggi

Inviato da: Cartesio il July 17, 2003 at 08:40:29:

In risposta a: OMNOIIOTP (iscrizione di Amenhotep)
Inviato da Mauro il July 16, 2003 at 19:31:31:

Mi piace evidenziare una difficoltà logica (per
usare un eufemismo) del tuo modo di intendere le
antiche iscrizioni.

Intanto, sembra che per te tutte le antiche
iscrizioni, qualunque sia la loro antichità o
provenienza, geografica e culturale, si occupino
di questioni territoriali.
Dirò di più: forse secondo te non si occupano
neppure di questo, perché "occuparsi di qualcosa"
vuol dire esprimere opinioni di senso compiuto
usando un linguaggio naturale con le sue sottese
strutture grammaticali. Siccome non ti sei mai
pronunciato sulle strutture grammaticali delle
lingue antiche, come se il problema non ti
interessasse, desumo che per te le antiche
iscrizioni sono solo elenchi di toponimi. Elenchi
bruti, come le pagine gialle. Già qui siamo
nell'assurdo.

Il mondo antico sarebbe dunque disseminato di
nomi geografici e di figure pseudogeografiche.

Però poi fai uso delle “traduzioni” che gli
epigrafisti “accademici” hanno cavato da quelle
antiche scritture. Per esempio: riporti che
quella tal stele si riferisce a quella tal dea
(Meretseger). Ma come diavolo fai a dirlo, se mi
leggi a modo tuo quello che per il mondo
accademico non è altro che il suo nome: potrai
dirmi tuttalpiù che quel serpentone rappresenta
forse lo stivale italico e sopra c’è un elenco di
toponimi, tanto per cambiare...

Gli antichi si occupavano mai di storia,
economia, contabilità, scambi, agricoltura o
altro? Non avevano mai niente da dirsi? Tutto
molto surreale.

Oppure no. Tu potresti dirmi che le antiche
scritture sono polisemiche. Chi le scriveva
pensava a una cosa nella sua lingua, ma chiunque
altro le leggesse le interpretava a modo suo.
Supponi che a comportarsi così fossero due
commercianti appartenenti a culture diverse: non
ne venivano sicuramente a capo di niente, si
ritenevano vicendevolmente pazzi e forse si
sarebbero ammazzati imprecando in lingue



Messaggi correlati:



Oggetto:

Commento: